
Un’idea semplice per realizzare dei biscotti da favola per una merenda o anche da regalare.
Preparazione: 25/30 Minuti Cottura: 25/30 Minuti Difficoltà: Medio Porzioni: 10 biscotti (dipende dalle dimensioni) Costo: Basso Ingredienti: 250 g farina00 150 g Burro 85 g zucchero a velo (per l'impasto) 1 tuorlo d'uovo (mettiamo da parte l'albume che ci servira' per la ghiaccia) 1 cucchiaino di aroma vaniglia pasta di zucchero bianca succo di mezzo limone (per la ghiaccia) 100 g zucchero a velo (ghiaccia reale) albume dell'uovo dell'impasto (ghiaccia reale)
Preparazione
Impasto per i biscotti:
Io ho utilizzato un’impastatrice ma potete farlo anche a mano…
Lavoriamo farina , zucchero a velo e burro fino a quando non otterremo un ‘impasto a palline…Successivamente ci uniamo a l’uovo e il cucchiaino di aroma alla vaniglia e continuiamo a mescolare sino ad ottenere un impasto omogeneo.
Poniamo l’impasto per un’ora in frigo , avvolto da pellicola e dopo un’ora possiamo realizzare i nostri biscotti….Io ho lasciato un po’ di spessore per evitare che diventassero troppo duri…
Ho infornato a forno caldo a 180° e una volta che risulteranno dorati , si potranno sfornare.
Con lo stesso stampo che utilizzeremo per i biscotti , andremo a realizzare delle formine di pasta di zucchero che andremo ad applicare con poca di ghiaccia sul biscotto pronto e freddo (anche marmellata andra’ bene).
Infine se vogliamo possiamo realizzare delle decorazioni con la ghiaccia reale , come piu’ ci piace , altrimenti anche in pasta di zucchero va’ bene!
Questo è il procedimento che ho seguito per realizzare questi che vedete in foto…Spero vi piacciano! Fatemi sapere:-)
Note
Realizzazione della ghiaccia Reale:
montiamo a neve l’albume , successivamente ci aggiungiamo il succo di limone , sempre continuando a mescolare , e infine poco per volta lo zucchero a velo.
Se volete utilizzare colorante alimentare , utilizzate quello in gel o in polvere , ma ne basta veramente poco , non utilizzate quello ad acqua perche’ non va’ bene e rischiate solamente di ottenere un qualcosa che non andra’ bene…
Poniamo in frigo sino all’utilizzo. Per un buon utilizzo consiglio di utilizzare la sacca a poche’ con bocchetta a punta finissima ovale , in modo tale che possiamo ottenere filamenti e piccole decorazioni…
Leave a Reply